3 film cult con i serpenti

di lovemypets_it
3 film cult con i serpenti

Se ami i serpenti e ti piacciono i film d’avventura, questo articolo su 3 film cult con i serpenti devi assolutamente leggerlo.

Io adoro il personaggio di Indiana Jones e scoprire che alcune scene sono state girate per caso, mi ha fatto balzare sulla sedia.

Se vuoi saperne di più, seguimi per scoprire tutti i trucchi che hanno usato per girare i film più famosi.. con i serpenti!

1. Anaconda

3 film cult con i serpenti

Iniziamo il nostro viaggio con questo primo film in cui le vere protagoniste sono 2 anaconda ricostruite con l’animatronic!

  • Nel film le anaconda predano gli esseri umani. In realtà. le anaconda giganti predano grossi mammiferi ma (quasi) mai gli esseri umani
  • Nel film, le anaconda predano durante il giorno. In realtà le anaconda verdi predano durante la notte e di giorno stanno sempre in acqua o comunque a riposo
  • Sebbene nella vita reale le anaconda abbiano pupille rotonde, nel film sono state ricreate pupille inclinate per farle apparire più pericolose
  • I due serpenti protagonisti del film sono stati realizzati con l’animatronic. Per il serpente regina, è stato utilizzato un modello di 12 metri di lunghezza che pesava 2,5 tonnellate; il secondo modello era un dispositivo che pesava 680 kg ed era lunga circa 8 metri

2. Indiana Jones e i predatori dell’Arca perduta

  • Se l’hai visto, ti ricorderai sicuramente della scena in cui Indiana Jones cade in mezzo ai serpenti e urla terrorizzato; ebbene, a differenza del personaggio che interpreta, Harrison Ford non ha paura dei serpenti e non si è mai sentito a disagio nel girare le scene con loro
  • Sebbene Ford non abbia paura, sono stati comunque utilizzati serpenti velenosi che, per motivi di sicurezza,  furono separati da un vetro
  • Per realizzare quella scena, il regista Steven Spielberg ha usato più di 6000 serpenti
  • Un’altra scena famosa è quella in cui la protagonista Karen Allen urla di fronte a un serpente che esce dalla bocca di una statua. Ebbene, quella scena è vera, non era stata programmata. Ma era talmente reale che Spielberg decise di non tagliarla
  • Ah. Sapete da dove viene il nome Indiana che ha dato il via alla saga del famoso archeologo? Dal cane di George Lucas, il produttore del film, un bellissimo alaskan malamute. Lo stesso cane è stato anche il prototipo di Chewbecca!

 

3 film cult con i serpenti

3. Snakes on a Plane

  • La trama del film è attribuita a David D’Alessandro, università di Pittsburgh, che ha sviluppato l’idea nel 1992 dopo aver letto un articolo sui serpenti arboricoli marroni che si arrampicavano sugli aerei durante la seconda guerra mondiale
  • Durante le riprese, Samuel L. Jackson non è mai entrato in contatto con nessun serpente vivo grazie a una clausola contrattuale che impediva ai serpenti di trovarsi a meno di 8 metri dall’attore
  • Più di 450 serpenti sono stati utilizzati per le riprese per rappresentare 30 diverse specie di serpenti, tra cui il pitone birmano il serpente reale scarlatto il serpente del latte, i serpenti del mais, serpenti a sonagli e serpenti delle mangrovie. Il serpente reale scarlatto e il serpente del latte hanno sostituito il serpente corallo, mente il serpente del latte e il serpente reale della Florida hanno ricoperto il ruolo del velenoso taipan australiano
3 film cult con i serpenti

Serpente corallo

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo (e raccontami quale film hai preferito!)

Potrebbe piacerti anche

1 commenti

Alessandro 28 Giugno 2022 - 18:23

Articolo fighissimo! Indiana Jones nel cuore❤️

Comments are closed.