Vi farebbe piacere avere 5 consigli per lavare il gatto in casa?
Spesso molta gente pensa che sia impossibile lavare il gatto domestico, in realtà seguendo questi facili 5 consigli il momento bagnetto per il vostro micio sarà tranquillo e senza creare stress al felino…e al proprietario.
Mi raccomando, seguiteli passo passo perché questo articolo è scritto in collaborazione con una professionista in campo toelettatura, Valentina di Toelettatura il Branco; chi meglio di un’esperta può regalarci preziosi consigli?
Andiamo a adesso a vedere i 5 consigli per lavare il gatto in casa…senza stress!
1. Preparare l’attrezzatura prima di iniziare il bagnetto
Sembrerà una banalità, ma per evitare di perdere tempo e soprattutto di spaventare il micio, o anche che scappi via, è meglio preparare tutto l’occorrente accanto al posto dove lo laverete per evitare di lasciarlo da solo in un momento comunque per lui delicato.
Per cui preparate tutto l’occorrente prima: un asciugamano in cui lo avvolgerete delicatamente dopo il bagnetto e un contenitore con una miscela di acqua e shampoo.
2. Preparare anche una bottiglietta con acqua e shampoo
Perché è importante questo consiglio?
Perché se avete già pronta una miscela, non gli butterete subito il getto dell’acqua addosso ma gentilmente gli verserete qualche goccia sul manto senza stressarlo. Mi raccomando, la temperatura dell’acqua anche nella miscela dev’essere sui 35°, per cui calda!
3. Il risciacquo
Il risciacquo è forse la fase più delicata, ma seguendo questo consiglio il vostro gatto non si stresserà: prendete la doccetta e assicuratevi di tenerla attaccata al corpo per evitare che il getto, e il rumore dell’acqua, lo spaventino.
Passate quindi la doccetta attaccata al suo manto e dolcemente sciacquate via tutto lo shampoo, senza strofinare e senza fretta. Ricordate, acqua calda.
4. Asciugatura
Prendete l’asciugamano che avevate preparato accanto a voi e strofinatelo delicatamente.
Prendete un phon e con un getto d’aria debole e caldo, pettinatelo mentre lo asciugate in modo da separare bene il pelo e far passare bene l’aria sul corpo; in questo modo non lascerete nessun punto bagnato , ricordatevi che il gatto è molto delicato e non deve rimanere nessuna parte umida.
5. Ultimo consiglio molto importante di Valentina!
Se volete che il vostro gatto accetti di farsi lavare, è importante abituarlo fin da subito, fin da quando è cucciolo ed è appena arrivato a casa.
Se invece lo avete preso già da adulto, per evitargli stress lavatelo solo se è un gatto docile che accetta di essere manipolato!