5 curiosità sui pappagalli

di lovemypets_it
5 curiosità sui pappagalli

5 curiosità sui pappagalli che non potete non conoscere!

Dopo cani, gatti e pesci, gli uccelli sono il quarto animale domestico preferito al mondo e i pappagalli si distinguono grazie alle loro personalità amabili e bizzarre.

Non c’è da meravigliarsi: con i loro colori accattivanti, le loro buffe acrobazie e le loro personalità particolari è difficile resistergli.

I pappagalli domestici possono essere amici incredibili ma anche molto esigenti e, per le persone non abituate, possono presentare alcune sfide inaspettate.

Ci sono tantissimi fatti interessanti, andiamo a scoprire 5 curiosità sui pappagalli che magari non conoscete

1. Come sentono i sapori

Anche se i pappagalli hanno alcune ghiandole gustative sul retro della gola, la maggior parte delle loro circa 300 papille gustative si trova sul tetto della bocca!

Rispetto alle 10.000 papille gustative di una bocca umana, il palato degli uccelli potrebbe non sembrare un granché, ma sappiate che i pappagalli possono essere molto schizzinosi; infatti, mostrano preferenze precise per certi cibi e ne rifiutano categoricamente altri!

5 curiosità sui pappagalli

Conuro del sole

2. Quanto può vivere un pappagallo

Molti pappagalli hanno un’ aspettativa di vita molto lunga, da tenere a mente quando si vuole un pappagallo come compagno di vita.

Le specie più grandi, come le ara e i cacatua, sono note per vivere tra i 35 e i 50 anni.

Tarbu, un grigio africano in Inghilterra, ha vissuto fino alla matura età di 55 anni.

L’attuale pappagallo più vecchio al mondo è Cookie, un cacatua maggiore di Mitchell (Lophochroa leadbeateri), di 82 anni, che risiede allo Zoo Brookfield di Chicago.

3. Quante parole possono imparare

Anche se i pappagalli sono famosi per essere chiacchieroni, Puck, un allegro parrocchetto blu, è entrato nel Guinness dei Primati per la ricchezza del suo vocabolario, conosceva ben 1.728 parole!

Oltre a parlare, ci sono alcune specie di pappagalli, come gli amazzoni, che sono dei veri e propri cantanti.

Infatti, riescono a riconoscere le varie melodie e i suoni che compongono una canzone, riuscendo a riprodurla quasi alla perfezione!

5 curiosità sui pappagalli

Cocorita

4. I pappagalli si amano tutta la vita

Una volta che un pappagallo maschio e una femmina decidono di accoppiarsi rimangono insieme, anche dopo la stagione riproduttiva.

Si separano solo se se non riescono a produrre piccoli o se il loro partner muore.

È compito del pappagallo maschio corteggiare la femmina: la corteggia sfilando, ballando e riproducendo suoni per impressionarla.

Dopo che la coppia sì è formata,  i pappagalli iniziano a foraggiare insieme, a spulciarsi a vicenda e a dormire uno accanto all’altro!

5. I pappagalli provano emozioni proprio come gli umani

Ultima importantissima curiosità sappiate che i pappagalli possono essere arrabbiati, tristi e felici proprio come gli esseri umani!

Ogni pappagallo ha le sue caratteristiche uniche.

Per quanto siano sorprendenti , avere a che fare con un animale che prova tutte queste emozioni può essere un lavoro molto duro a volte.

Questi uccelli longevi, intelligenti e altamente sociali hanno bisogno di attenzioni  elevate, altrimenti possono prendere cattive abitudini e ritrovarsi annoiati, stressati o depressi al punto da strapparsi le piume!

5 curiosità sui pappaggalli

Lorichetto di Swainson

Potrebbe piacerti anche