5 modi di dire con la parola “cat”

di lovemypets_it
5 modi di dire con la parola cat

Esistono dei modi di dire in inglese che contengono la parola cat (gatto) che spesso vengono utilizzati anche nella lingua italiana: si tratta di parole composte che sono ormai diventate comuni e che anche noi utilizziamo senza conoscerne appieno il significato.

Siete pronti a scoprire quali sono?

Iniziamo!

Catcalling

Questa espressione si rifà proprio al modo di chiamare il gatto: sapete quel verso che facciamo per chiamare il micio di casa quando scompare dalla nostra vista? Ecco.

Questa parola ha una connotazione negativa, la si usa per riferirsi al modo poco educato e volgare di chiamare le donne, di rivolgersi a loro facendo il verso o fischiando per richiamare la loro attenzione.

Copycat

Utilizzato in inglese per definire chiunque imiti l’azione di qualcun altro, lo si trova spesso nei film per indicare chi imita gli omicidi di qualche serial killer!

Catfish

No, non stiamo parlando del programma televisivo. questa espressione indica le cosiddette truffe romantiche che spesso avvengono sul web che prevedono di solito la creazioni di account falsi con lo scopo di aggirare gli utenti.

Il termine deriva da una pratica di pesca: i pescatori quando sono al largo sulle loro barche mettono i pesci gatto all’interno delle vasche contenenti i merluzzi; i pesci gatto mordono la coda dei merluzzi che risultano così più vivaci quando arrivano sulla terra ferma e quindi più freschi.

5 modi di dire con la parola cat

Catwalk

Avete presente come camminano i gatti mettendo una zampa davanti all’altra? Ecco, questo modo regale ed elegante è stato preso in prestito dal mondo della moda per indicare la passerella che fanno le modelle quando sfilano mettendo un piede davanti all’altro.

In realtà pare che il termine si riferisse ai ponti sospesi tra un palazzo e l’altro per far passare i pedoni: erano ponti molto stretti e si diceva che solo un gatto sarebbe stato in grado di camminarci senza cadere!

Cat eye

Rimaniamo sempre nel mondo del glamour per parlare di questa espressione che indica un modo di truccarsi: si tratta del trucco a occhi di gatto, tecnica che nasce negli anni 50′ che fa risaltare il taglio degli occhi intensificando lo sguardo.

Molto di moda negli anni 50′, i veri inventori del “cat eye” sono stati gli Egiziani, anche se alcuni studiosi fanno risalire questo trucco a delle donne asiatiche nel 3000 A.C.

5 modi di dire con la parola cat

 

Potrebbe piacerti anche