Al mondo esistono una marea di modi di dire sui cani.
In Italia ne abbiamo tantissimi e tra i più famosi troviamo: “Can che abbaia non morde”, “Fa un freddo cane”, “Menare il can per l’aia” e “Non svegliare il can che dorme”, ma ce ne sono davvero una gran moltitudine!
Sapevate che espressioni simili vengono usate in tutto il mondo?
Ecco 5 modi di dire legati ai cani in altre lingue!
1. IT’S RAINING CATS AND DOGS
Espressione in lingua inglese, viene usata molto dai londinesi.
La traduzione letterale è: “Piovono gatti e cani”.
Si usa per indicare una pioggia molto intensa!
L’etimologia ancora non è chiarissima ed esistono diverse versioni del perché gli inglesi abbiano iniziato ad usare questo modo di dire, la più accreditata è che quando si verificavano forti piogge, con esondazioni di torrenti e fiumi, nelle strade rimanevano sempre molti animali morti.
2. SE REGARDER EN CHIEN DE FAÏENCE
Espressione in lingua francese.
La traduzione letterale è: “Guardarsi come cani di porcellana”.
Si usa per indicare lo scambiarsi di un’occhiataccia!
Si pensa che derivi dal fatto che in passato i cani di porcellana si trovavano alle estremità opposte della mensola del camino, e sembrava quasi che si fissassero in modo ostile.
3. ATT GÖRA EN PUDEL
Espressione in lingua svedese, viene usata molto dai media in riferimento ai politici.
La traduzione letterale è: “Fare un barboncino”.
Si usa per indicare coloro che fanno un errore, all’inizio lo negano e solo dopo un periodo di tempo ammettono di averlo fatto. Indica praticamente un modo per scusarsi.
Non si capisce perché sia stato usato il termine “barboncino” nell’espressione, ma è relativamente nuova ed è apparsa per la prima volta in un articolo del Dagens Nyheter del 2002. In quell’articolo, su uno scandalo politico svedese che coinvolgeva Jan O. Karlsson, Pål Jebsen utilizzò questo modo di dire per descrivere positivamente il modo in cui Karlsson si era scusato.
4. CHUTAR CACHORRO MORTO
Espressione in lingua portoghese.
La traduzione letterale è: “Colpire un cane morto”
Si usa per indicare un inganno o l’approfittarsi di qualcuno che è già debole.
Il significato qui è abbastanza chiaro.
5. KÖPEK GIBI SEVMEK
Espressione in lingua turca.
La traduzione letterale è: “Amare come un cane”.
Si usa per indicare quando si ama così tanto qualcuno da fare qualsiasi cosa per quella persona.
Si sa che l’amore che ci dà un cane non è paragonabile a nulla, e questa espressione lo spiega perfettamente!
Se conosci altri modi di dire legato ai cani in giro per il mondo, scrivilo nei commenti!
4 comments
Conoscevo solo quello inglese, gli altri sono stati una bella scoperta! Grazie mille per l’articolo!
Figurati, spero sia stato utile 🙂
Wie ein begossener Pudel. Tedesco. Fradicio come un barboncino, ovvero bagnato fino alle ossa.
Grazie per la spiegazione!
Comments are closed.