Ci sono serie in cui i gatti sono i veri protagonisti: anche se non sono sempre presenti sullo schermo, la loro presenza modifica la vita dei loro compagni. D’altra parte è sempre così: i gatti ci fanno fare cose senza che ce ne accorgiamo!
Si sa che i gatti sono belli e i loro video su YouTube sono tra i più gettonati.
Ma forse non tutti sanno che i gatti sono molto presenti anche all’interno delle serie televisive, andiamo a scoprirne 5 in ordine di… apparizione
I Simpson
I cartoni animati, nati nel 1987 creati dalla penna di Matt Groning, sono pieni di gatti: c’è tutta la dinastia dei Palla di Neve che però purtroppo fa quasi sempre una brutta fine; l’unico che si salva è Palla di Neve III, che viene donato dalla gattara pazza a Lisa, ma che verrà chiamato Palla di Neve II per non cambiare la ciotola del cibo, che era appunto intestata a Palla di Neve II.
Non dobbiamo scordarci di Grattachecca, il compagno di Fichetto, un topo un po’ sadico che riduce sempre Grattachecca in malo modo.
Ed infine come non ci si può dimenticare della gattara pazza dal passato glorioso, vera e propria amante dei gatti che l’accompagnano in ogni sua uscita all’interno della serie
Insomma, I Simpsons amano i gatti, anche se non sempre li trattano beneissimo1
Sabrina Vita da Strega
Nella serie originale del 1996, che prende spunto dai fumetti della Archie Comics, Sabrina è una ragazza adolescente che scopre di essere per metà strega e per metà umana; in tutte le sue avventure è accompagnata da Salem, un gattone nero parlante che in origine era uno stregone ma che viene trasformato in un gatto per punirlo perché voleva conquistare il mondo.
Non sempre i consigli che le dà la aiuteranno, anzi molti di questi la porteranno più giù dritta in fondo ai guai.
Il remake del 2018 di questa serie s’intitola Le terrificanti avventure di Sabrina, decisamente più horror. Anche qui c’è un gatto nero che si chiama Salem ma, a differenza di quello della serie originale, non parla e la sua origine è diversa: si tratta infatti di un familio chiamato dalla protagonista affinché la protegga. Non parla ma la sua presenza si fa sentire ed effettivamente aiuterà Sabrina a risolvere molti problemi.
Ultime dal cielo
Chi se la ricorda questa serie meravigliosa del 1996, in cui il protagonista aveva il dono di conoscere in anticipo le notizie del giorno dopo sventando così omicidi e altre situazioni pericolose?
Se avete risposto di sì, forse non vi ricordate però che ad accompagnare il protagonista Gary nelle sue avventure, c’è sempre un bellissimo gatto soriano, “The Cat”.
C’è anche un intero episodio dedicato al misterioso gatto: un giorno infatti il protagonista intuisce che è ammalato e lo porta da una veterinaria, scoprendo così che la dottoressa ha un pessimo rapporto con sua madre. Sul giornale del giorno dopo, Gary trova il necrologio della madre e farà di tutto affinché le due donne si possano riavvicinare.
I poteri del gatto sono miracolosi!
Streghe
La gatta della serie del 1998 è la bellissima siamese Kit.
Lei arrivava sempre quando c’era qualche demone in vista aiutando le sue amiche umane. certo, poi si scopre che non si tratta di un gatto ma una strega camuffata, ma io la preferivo quando miagolava e soffiava contro il maligno!
New girl
Questa serie del 2011 segue le avventure amorose di Jess e dei suoi coinquilini in un loft a New York; a scombussolare la vita dei protagonisti è l’arrivo del gatto Ferguson. Winston, uno dei protagonisti della serie, non ama i gatti ma con lui instaura un rapporto speciale: si fanno i selfie, si coccolano, condividono il cibo e addirittura lo porta con sé a fare un casting per un film, dove non verrà preso, ma Ferguson gli farà fare un figurone.
Una curiosità
In un episodio di Vita da Strega, Samantha si trasforma in un gatto per spiare il marito di cui è gelosa perché sta ricevendo delle avances da una bellissima donna.
Sapete di chi era il gatto? Quello della protagonista della serie, l’attrice Elizabeth Mongomery.