Se volete visitare la mia città in questo periodo di mercatini di Natale ma non sapete dove portare il gatto e quali sono le regole da seguire, questo articolo fa per voi.
Andiamo a vedere dove portare il gatto se volete fare un giro con lui a Milano.
Regole da seguire
A Milano potete muovervi liberamente sia con auto privata, ma anche con i mezzi pubblici e con i taxi.
- Se usate la vostra auto, l’unica regola da seguire è quella di mettere il gatto in un trasportino perché, per il codice stradale, gli animali devono essere messi nell’apposito trasportino per non creare impedimenti al guidatore.
- Altra regola di buon senso, è che il gatto sia abituato a viaggiare in auto per non agitarlo.
- Se preferite muovervi con i mezzi, anche in questo caso i gatti vanno messi nel trasportino per evitare che si spaventi o che scappi. La buona notizia è che viaggiano gratis!
- Se volete viaggiare con il vostro gatto in taxi,, dovrete metterlo al riparo all’interno di un comodo rifugio.
Hotel cat friendly a Milano
Dove portare il gatto a Milano in hotel?
Per fortuna in quasi tutti gli alberghi a Milano gli animali sono ammessi per cui non sarà difficile per voi capire dove soggiornare.
Ma se volete invece sapere dove è possibile portare il gatto a Milano e trovare delle strutture pet friendly, vi consiglio di andare a curiosare su Airbnb.
Sul sito di affitto case più famoso al mondo potrete inserire come parola chiave “gatti” e capire quale strutture li accettano senza farvi pagare un sovrapprezzo per le pulizie finali.
Se volete invece alloggiare in un albergo, al Four Points Sheraton Milan Center il vostro gatto sarà il benvenuto: l’hotel fornisce kit di benvenuto, ciotole, servizio di catsitting su richiesta.
Se dopo aver portato in giro il vostro gatto per Milano, munito di trasportino o di guinzaglio, volete farlo rilassare, vi consiglio una Spa adatta a lui, la Toelettatura il branco: coccole e carezze assicurate in totale comfort!