Gelaterie per cani a Milano?
Esistono e il gelato si può trovare anche in negozi non specializzati in animali domestici.
Quante volte mi è capitato di vedere cagnolini a passeggio mentre guardano i loro proprietari rinfrescarsi con una bella coppetta di gelato.
La tentazione di farglielo assaggiare c’è sempre perché quando un cane ti fissa adorante e supplicante è difficile resistergli.
E invece si dovrebbe evitare di allungare il cucchiaino anche solo per una slurpata: il gelato per noi umani è ricco di zuccheri, a volte di coloranti, se si tratta poi di gelato alla frutta, ricordatevi che non tutta è commestibile per il nostro amico a quattro zampe; i gusti più ghiotti invece, ad esempio cioccolato o crema, sono assolutamente vietati.
Per fortuna, alcune gelaterie e bar si sono attrezzati: ecco qui 5 locali a Milano e dintorni che pensano non solo agli umani ma anche ai loro cani.
Gelateria Paganelli
Accanto al Pirellone, c’è questa gelateria artigianale i cui proprietari Elena e Francesco, che hanno avuto 5 pastori tedeschi, hanno fatto del gelato una vera e propria passione: il loro mestiere gli è stato tramandato dal nonno pasticcere.
Sono appassionati di viaggi e proprio dai sapori conosciuti in paesi lontani hanno creato gusti particolarissimi, come il gelato alla lucuma, fatto con frutta secca e datteri. Il gelato per cani è vegetale e senza zuccheri, se lo volete acquistare meglio chiamarli prima per concordare le quantità.
Gelateria Paganelli, via Adda 3, Milano.
Casa del gelato
La Casa del gelato è in un parco enorme e bellissimo, dove le famiglie possono recarsi per stare in mezzo al verde in compagnia dei loro animali preferiti.
La Casa del gelato non è solo dog friendly è aperta a tutti gli animali domestici.
In questo parco di 13 mila metri, potete organizzare feste, giocare nella casa sull’albero o stare seduti e gustare insieme al vostro cane una coppetta di gelato. Per lui però un gelato tutto naturale e rigorosamente senza zucchero!
Casa del gelato, Via Achille Grandi 52, Peschiera Borromeo
LAB 305
Karen è la proprietaria di Budino, una sous chef che, per amore del suo cane, ha deciso di lasciare il suo lavoro per dedicarsi a lui, perché Budino è affetto da lehismania: ogni cibo che Karen gli prepara è fatto con cibi biologici e naturali per aiutarlo a vivere meglio anche attraverso i pasti.
Per Budino, Karen ha creato non solo una linea di biscotti e dolci tutti fatti con ingredienti acquistati in negozi bio, ma anche gelati e ghiaccioli: i gelati sono fatti con yougurt e la frutta è selezionata direttamente da lei.
Ovviamente tutto bio!
Victory Cafe
In zona Expo, all’interno di questa pasticceria c’è un frigorifero dedicato solo ai gelati per cani che preparano ogni mattina con la Wow Cream, un insieme di ingredienti selezionati e creati con l’ausilio di medici veterinari.
I proprietari erano colpiti dal vedere quanti umani facessero assaggiare il loro gelato ai propri amici a quattro zampe senza rendersi conto che gli stavano dando qualcosa di tossico.
Victory Cafe, via Giuseppe di Vittorio 47 B, Settimo Milanese
Ukkia Pet Shop
Se dovete portare il vostro cane a farsi bello dal toelettatore e se volete premiarlo dopo per essere stato buonissimo anche durante l’asciugatura, da Ukkia Pet Shop a Novate Milanese potete farlo: bagno, taglio del pelo, massaggio per cani con prodotti adatti ad ogni sua specifica esigenza e un gelato per cani creato appositamente per lui.
Il gelato da Ukkia ha diversi gusti e inoltre ha effetti benefici anche sul pelo, grazie agli ingredienti naturali di cui è composto.
Ukkia Pet Shop, Via XXV Aprile 27/29, Novate Milanese
Il mio consiglio: il gelato per cani è da intendersi come premio, come spuntino, non deve sostituire un pasto principale.
Mi raccomando, contattate il vostro veterinario se pensate che il vostro cane sia intollerante a qualche ingrediente!