Il 26 agosto è la giornata mondiale del cane.
Quel giorno, tutti i social si riempiranno di foto e video per celebrare la vita con il proprio amico a quattro zampe.
Ti basterà entrare su qualsiasi piattaforma e vedrai cani coccolosi, cani che fanno cose divertenti, cani che lavorano… cani per tutti i gusti, dai meticci a quelli di razza.
Ma tu lo sai perché la giornata mondiale del cane si festeggia proprio il 26 agosto? E lo sai che prima di essere una giornata mondiale, era una semplice giornata “nazionale”?
Giornata mondiale del cane 2023: 5 curiosità
- La giornata mondiale del cane nasce nel 2004, quando Colleen Paige, ebbe l’idea di celebrarlo per aumentare la consapevolezza sulla difficile situazione dei cani nei rifugi.
- La Paige è anche la fondatrice del National Cat Day e del National Pet Day
- All’inizio la festa era nazionale, riguardava quindi solo gli Stati Uniti. Poi ha assunto talmente tanta importanza che è stata fatta diventare mondiale
- Il 26 agosto è significativo per la Colleen perché è il giorno in cui la sua famiglia ha adottato il suo cane
- Nel 2013 la festività è stata inserita nella legislazione dello stato di New York
Negli Stati Uniti questa festa nasce proprio perché purtroppo i cani di canile che non vengono adottati, vengono soppressi.
Ecco spiegato il motivo per cui la giornata mondiale del cane è particolarmente sentita al di là dell’oceano.
Colleen Paige, la fondatrice della giornata, è considerata una delle principali esperte americane di Pet & Family Lifestyle: comportamentista animale, designer d’interni, scrittrice, fotografa. ma non solo.
La missione di Colleen di creare festività come la Giornata del Cane, la Giornata del Gatto e la Giornata Nazionale del Cucciolo, ha contribuito a salvare milioni di animali abbandonati.