Il ponte dei cani suicidi

di lovemypets_it
Il ponte dei cani suicidi

In Scozia.  vicino a Dumbarton,  esiste un ponte, Overtoun Bridge, che viene tristemente chiamato “Dog suicide bridge”. Il ponte dei cani suicidi: dagli anni 50′ ad oggi sono morti più di cento cani proprio lanciandosi da quel ponte.

Il ponte dei cani suicidi si trova in Scozia dal 1895, immerso in un bellissimo paesaggio avvolto dalla natura… anche se decisamente spettrale, soprattutto per la cattiva reputazione di cui gode questo ponte.

Senza nessun motivo apparente infatti, i cani si sono lanciati nel vuoto, dallo stesso punto, facendo un salto di oltre 15 metri; alcuni per fortuna si sono salvati riportando però gravi lesioni.

Alcuni testimoni hanno raccontato che i cani prima di lanciarsi dal ponte, seguivano una sorta di rituale: rimanevano bloccati al centro, sempre nello stesso punto. Alcuni hanno anche notato che era sempre la stessa tipologia di cane a lanciarsi nel vuoto: Golden retriever, Collie, Labrador. 

Si sono fatte varie ipotesi su questo mistero: c’è chi parla di una sorta di magnetismo, chi di ultrasuoni, chi addirittura del fantasma di una donna che li attrae a sé.

Nel 2018 è anche uscito un libro scritto da Paul Owens dal titolo inquietante “The Baron of Rainbow Bridge: Overtoun’s Death Leaping Dog Mystery Unravelled”, in cui l’autore analizzava questa ipotesi.

Ma ce ne sono altre, vediamo insieme le più “famose”.

il ponte dei cani suicidi

1. I visoni

Nel 2014, il comportamentalista David Sands  ha affermato che il fogliame sotto al ponte fa sembrare il terreno uniforme e meno pericoloso.

Il terreno all’apparenza “morbido”, combinato con l’odore residuo dell’urina di visone maschio nell’area potrebbe essere la causa scatenante.

Questa teoria è stata contestata da un cacciatore locale che ha affermato che nella zona non ci sono visoni.

A riportarla in auge, è stata la Royal Society for the Protection of Birds:  un agente ha scoperto che un’estremità del ponte preferita dai cani conteneva “nidi di topi, scoiattoli e visoni” che, a causa dell’odore della loro urina, potevano scatenare la caduta dei cani.

l'odore dei visoni

I visoni possono essere i responsabili della terribile fama del ponte dei cani suicidi?

“Dopo 11 anni di ricerca, sono convinto che dietro a tutto questo ci sia un fantasma”, ha dichiarato.

La teoria di Owens è popolare tra alcuni residenti locali, che sono cresciuti ascoltando storie sulla “White Lady of Overtoun”.

“La signora visse da sola nel dolore per più di 30 anni dopo la morte del marito nel 1908″. Da allora il suo fantasma è in agguato qui intorno. È stata avvistata alle finestre e mentre camminava per i giardini”.

Si dice anche che la signora amasse tantissimo i cani che, percependone la sua presenza sul ponte, siano fatalmente attratti da lei.

3. L’illusione ottica

Alcuni studi avrebbero evidenziato che i cani sono state vittime di un’illusione ottica: non riuscendo a vedere quello che c’è dall’altra parte ma solo un muretto, non sono a conoscenza del fatto che oltre a quel muro c’è effettivamente un salto di più di 15 metri, fatale per loro.

4. Il richiamo

Secondo altre teorie, uno dei motivi per cui i cani si lanciano dal ponte potrebbe essere che, a causa di un giro particolare che fa il vento tra le rocce sotto al ponte, i cani potrebbero sentire una sorta di fischio, un richiamo, che li attrae a sé.

5. L’acqua

Considerate le razze più frequentemente coinvolte, si è pensato anche che i cani venissero attratti dall’acqua.

Sotto al ponte scorre un torrente, questo il motivo per cui i cani, secondo alcune teorie, si sarebbero lanciati dal ponte.

 

La più accreditata tra tutte queste teorie, è quella del comportamentalista Sands, ma le persone che sono passate sopra al ponte hanno tutte affermato di aver sentito delle vibrazioni negative.

Finalmente, dopo anni in cui i cani subivano questa sorte, l’amministrazione locale ha deciso di porre un cartello alle due estremità del ponte, intimando i proprietari di tenere i propri animali al guinzaglio perché il ponte è pericoloso.

Il ponte dei cai suicidi: cartello cani al guinzaglio

Potrebbe piacerti anche