Se avete un meticcio e volete scoprire che razze ha dentro, potete valutare di fare un test del DNA per cani.
A chi ha un meticcio adottato da canile, o comunque di cui non conoscete i genitori, sarà capitato di guardarlo e di pensare ad esempio: “Chissà cosa c’è dentro, perché secondo me le zampe sono di quella razza ma le orecchie in giù non capisco da dove vengano!”
Stessa cosa è capitata a me, guardavo Cicero e mi domandavo da dove venisse, chi erano i suoi genitori, non solo per i suoi tratti fisici ma anche perché, pur essendo ancora un cane giovane, l’ho visto zoppicare e ho sempre pensato ci fosse dentro magari un pastore tedesco, razza nota per avere geneticamente una propensione alla displasia alle anche.
Ho cercato n Internet per capire come fare per saperne di più e ho trovato la risposta: fargli un prelievo del DNA e consegnarlo a un laboratorio che potesse analizzarlo e che potesse indicarmi le razze dentro al mio cagnone.
Una guida passo passo per fare il test del DNA sul proprio cane
Io ho trovato questo laboratorio grazie a un suggerimento di un amico, International Bioscience,
- Se cliccate sul loro sito, potrete compilare il form direttamente online.
- Il test costa 69 €, ma attenzione, questo è il prezzo base. La scelta di ricevere il kit tramite posta prioritaria o raccomandata farà cambiare il costo, così come avere i risultati solo via mail o cartacei. Io ho ordinato il test DNA MY DOG BREED
- Selezionate le vostre preferenze e richieste, tramite il link che troverete sul sito e pagate
- Una volta fatta la richiesta, riceverete una mail esplicativa in cui dovrete inserire i dati del vostro cane
- Dopo un paio di settimane riceverete a casa il kit per il prelievo del DNA: due tamponi che dovrete passare bene all’interno delle guance del vostro cane.
- Insieme al kit, viene inviata una busta prestampata e dei moduli su cui sono segnate le razze più comuni; se mancano quelle che pensate siano nel vostro cane, dovete segnalarlo;
- Negli stessi moduli dovrete indicare nome, numero di microchip e provenienza del vostro cane
- Chiudete bene i tamponi nelle provette in dotazione, metteteli all’interno della busta prestampata e spedite il tutto all’indirizzo indicato (io ho fatto una A/R, non si sa mai)
- Dopo circa tre settimane, riceverete il risultato
Attenzione: nel loro database non hanno tutte le razze (ad esempio, mancano completamente quelle dei pastori guardiani), quindi se il vostro cane pensate che sia un mix di quella tipologia, il risultato del test non sarà mai completo ed affidabile, questo il motivo per cui ho deciso di farne un altro, presso un altro laboratorio.
Ecco la dicitura precisa citata nella mail che ho ricevuto:
Le razze certificate coperte da questo test sono elencate alla fine di questo messaggio. Il database comprende le razze più comuni tra i tanti cani meticci. Se il suo cane avesse del DNA di una razza non presente nel database, ad esso verrà confrontato il DNA della razza o delle razze canine originarie per il suo esemplare, o comunque la razza o le razze ad esso più vicine
Razze Certificate di DNA My Dog
Ed ecco le foto di alcune delle le razze inserite all’interno del loro database
Un consiglio: io ho provato a contattarli telefonicamente per saperne un po’ di più prima di acquistare il test, mai ricevuto una risposta. Spero sarete più fortunati di me, ma se avete dubbi, lasciate un commento qui sotto!!
Nel pdf vi lascio il risultato che ho ricevuto io, buona lettura!