Maltese a pelo lungo? Sì, per il suo bene

di lovemypets_it
maltese-a-pelo-lungo

Forse non lo sai ma il maltese a pelo lungo non è una novità dell’ultimo periodo e non è una moda dettata dal momento.

Ma andiamo con ordine.

Il maltese a pelo lungo non è nient’altro che un maltese cui non è stato tagliato il pelo.

E potrebbe essere stato fatto anche per il suo bene, non solo per partecipare a qualche concorso di bellezza.

Quindi, se ti stai domandando se esiste una razza particolare di maltese che ha il pelo lungo, perché magari lo hai visto in vendita su qualche strano sito, ti dico subito che il maltese a pelo lungo o pelo corto, sempre un maltese è, a patto che vengano rispettate alcune sue caratteristiche di razza.

Partiamo dalle origini?

7 Cose che devi conoscere del maltese se ne vuoi comperare uno

(o se ce l’hai già in casa)

  1. Non sono originari di Malta, sono italiani, il loro nome deriva forse da malat, che significa “porto”.
  2. Eh sì, perché in origine i maltesi davano caccia ai topi sulle navi o nei porti, frequentavano brutti posti insomma, non erano certo i cani da divano che conosciamo oggi.
  3. Solo in seguito si sono accorti di quanto graziosa fosse questa razza e gli aristocratici hanno cominciato ad apprezzarla. Per la loro taglia minuta e per il loro carattere molto socievole, sono diventati i cani delle dame di compagnia. Si dice anche che avessero poteri terapeutici sulle signore che li tenevano in braccio.
  4. È un cane super piccolo ma è anche un super cane. Ha un carattere testardo, vorrebbe fare mille cose ma spesso i proprietari non lo capiscono e pensano che sia un cane da divano. Sappi che non è così: ama fare la pipì sui prati, non sulle traversine, ama correre, sempre in mezzo ai prati, non in casa, ama il suo proprietario e a guai a chi lo tocca. Nessuno li prende sul serio, ma possono essere anche degli ottimi guardiani.
La maltese Angaalstar Daisy Over the Moon, dell’allevamento Angaalstar Kennel

Per le ultime curiosità sul maltese, lascio la parola a chi di maltesi se ne intende, Angie di Nunno:

  • La caratteristica fisica principale di questo cane è il suo pelo, che è a crescita continua, per questo si dice “maltese a pelo lungo”. Si, hai capito bene. il pelo del maltese cresce. sempre. Non avendo sottopelo è il pelo stesso a fungere da termoregolatore ecco perché è altamente sconsigliato tenere il pelo corto.
  • Ci spiega poi Angie di Nunno, allevatrice di maltesi in Lombardia: “Lo standard di razza, , è valido in tutti i paesi membri dell’FCI. Lo dico perché spesso alcuni venditori, pur di concludere l’affare, diranno che sul mercato è stato introdotto il maltese coreano. la dicitura “coreano” altro non è che una trovata dei commercianti che non selezionano e non rispettano lo standard di razza per definire cani piccolissimi, con rapporto cranio-muso errato, perché dire fuori standard non giustificherebbe il costo spropositato a cui vengono venduti i cuccioli
  • Dice sempre Angie “Il maltese ha una sola taglia che va dai 3 ai 4kg con un’altezza al garrese dai 20 ai 23cm per le femmine e dai 21 ai 25cm per i maschi”

Insomma, per dirla con Angie, non tutti i cani bianchi sono maltesi, ma tutti i maltesi sono bianchi!

E hanno caratteristiche ben precise dico io, se vuoi prenderne uno informati da chi li alleva e li conosce bene, non ti affidare al caso, mi raccomando!

Fonti: Seminario con Elena Garoni, Le motivazioni di razza, presso Paw Therapy; Elena Garoni, “Piacere di conoscerti”; Angie di Nunno, allevatrice di maltesi in Lombardia

Potrebbe piacerti anche