gatto-fa-pipì-nelle-scarpe

Bella la vita con i felini domestici, ma cosa succede se all’improvviso il tuo gatto fa pipì nelle scarpe?

Si sa, l’odore che emana l’urina del gatto non è tra i più piacevoli, ma i motivi per cui un micio sporca sui tuoi indumenti possono essere parecchi.

Scopriamoli insieme!

Gatto che fa pipì nelle scarpe: scopriamo le cause

1. Vuole mandare un messaggio ad altri animali

Le suole delle  nostre scarpe portano con sé molte informazioni olfattive dall’esterno, quindi se sporadicamente il gatto fa pipì nelle scarpe, soprattutto se è un soggetto insicuro, potrebbe essere semplicemente perché ha sentito  qualche odore a lui non” gradito” o percepito come “pericoloso”  ( ad esempio l’urina di un altro gatto, di un cane o altro animale) e senta quindi la necessità di apporre la sua firma olfattiva.

Attraverso  la marcatura urinaria il gatto sta lasciando un messaggio ad altri gatti o animali che verranno a contatto con le scarpe e contemporaneamente un segnale tranquillizzante a se stesso.

In questo caso puoi evitare di incappare in questo spiacevole inconveniente tenendo le scarpe fuori dalla portata di micio.

 2. Ha problemi di salute

Se il gatto invece  fa abitualmente  pipì sulle tue scarpe  o  ha iniziato e eliminare fuori lettiera,  la prima cosa che dovresti fare è portarlo  dal veterinario per un controllo e un esame delle urine, poiché  le eliminazioni inappropriate possono essere  spia di un problema  alle vie urinarie o altre problematiche organiche.

Una volta esclusi problemi clinici, può non essere semplice capire perché il gatto fa pipì nelle scarpe o in altri luoghi inappropriati.

Quel che è certo è che attraverso le eliminazioni, il micio ti sta segnalando che qualcosa non va.

3. Non gradisce la lettiera che sta usando

La prima cosa da valutare è che non ci siano disagi correlati  alla lettiera:  una lettiera  sporca o percepita come tale dal gatto stesso, una cassetta di dimensioni inadeguate e con ‘ubicazione non gradita( luoghi di passaggio, luoghi molto rumorosi oppure sotto a finestre ) o  una sabbietta che non apprezza, sono tutti possibili motivi di eliminazione inappropriata.

4. I cambiamenti

Un altro motivo per cui il gatto potrebbe decidere di fare pipì nelle scarpe e in altri luoghi a noi sgraditi è il  disagio legato a cambiamenti nell’ambiente di vita.

Ttraslochi, lutti, nascite, assenza dei proprietari per vacanze e in soggetti molto sensibili anche minimi cambiamenti all’interno dell’ambiente possono essere  cause scatenanti.

5. Mancanza di stimoli

Anche una quotidianità poco appagante e povera di stimoli può essere fonte di stress e frustrazione  per micio, che a un certo punto inizierà a manifestare il suo disagio eliminando fuori lettiera. 

6. La convivenza con altri animali

A volte le cause sono da ricercare in problemi di convivenza più o meno manifesti con altri animali di casa, soprattutto nei  conflitti tra gatti che, spesso, risultano poco evidenti e difficilmente individuabili. I proprietari  di solito se ne accorgono quando uno dei gatti inizia a manifestare forti segnali di stress, di cui le eliminazioni inappropriate sono il culmine.

7. Un gatto insicuro

Gatti particolarmente  insicuri, o che percepiscono l’ambiente di casa  come poco sicuro,  potrebbero sentire la necessità di marcare con urina tutti gli oggetti che entrano in casa.

In questo caso il gatto potrebbe  fare  pipì anche su molti altri oggetti che arrivano dall’esterno, o oggetti nuovi, nel tentativo di  tranquillizzarsi e alleviare lo stato di inquietudine costante in cui vive.

8. La relazione con il proprietario

Se il tuo gatto fa  pipi sulle tue scarpe ma anche su oggetti e indumenti di tua proprietà, il messaggio è destinato proprio a te potrebbe esserci qualche conflittualità nella vostra relazione o micio potrebbe lamentare una scarsità di attenzioni e interazione.

gatto-che-fa-pipì

9. La territorialità

Se il tuo gatto è particolarmente territoriale, o pauroso,  potrebbe identificare  gatti, cani o altri animali che orbitano attorno a casa  come minacce alla sua incolumità  o il suo territorio.

Ecco quindi che in questo caso la pipì fuori dalla lettiera è un modo per marcare il proprio territorio e cercare di tranquillizzarsi.

Ultimo consiglio…

I motivi delle eliminazioni inappropriate, come hai potuto leggere  possono essere molteplici  e spesso sono presenti più cause contemporaneamente.

Non aspettare che il problema si risolva da sé o peggiori, ma contatta un consulente della relazione felina o un veterinario esperto in comportamento che possano consigliarti gli interventi più adeguati al tuo caso.

Potrebbe piacerti anche