Strutture petfriendly

di lovemypets_it
vacanze pet friendly

Cosa significa “strutture petfriendly”?

Molto spesso sentiamo dire questa parola da proprietari di alberghi, ristoranti, e noi che abbiamo animali domestici siamo convinti che varcando la soglia di quel locale bellissimo che sulla guida è indicato come struttura petfriendly, ci rimaniamo male quando capiamo che si tratta di un luogo che semplicemente accetta gli animali.

Attenzione, bisogna fare una distinzione: se per legge, i locali pubblici sono tenuti a far entrare gli animali o al guinzaglio, se si tratta di cani, o nel trasportino, se parliamo di gatti, negli alberghi non vige la stessa regola.

Gli alberghi infatti sono considerati strutture private per cui non è detto che accettino il vostro amato a quattro zampe, sempre meglio chiedere prima.

C’è comunque una differenza ben precisa da “animali ammessi” e pet-friendly, andiamo vedere quali sono le caratteristiche che un proprietario chiede perché una struttura vacanziera venga considerata amante degli animali.

Quando una struttura è petfriendly?

vacanze pet friendly

Una struttura si può definire petfriendly quando ha a disposizione

  • cucce a disposizione che vengono lavate a ogni cambio di ospite
  • guinzagli e museruole (anche a noleggio se necessario)
  • sacchettini per le deiezioni
  • fontanelle in ogni luogo, soprattutto se si va in estate, per evitare i colpi di calore che sono sempre in agguato
  • giochi
  • toelettatura dedicata
  • un veterinario vicino
  • un servizio di primo soccorso, come bende
  • pet friendly non deve significare solo dog friendly, ma la struttura dovrebbe poter accogliere anche altri animali, ad esempio i gatti ma non solo
  • un’area sgambamento dedicata
  • una piscina in cui anche gli animali possono entrare
  •  zone di verde con zone d’ombra
  • attività dedicate ai nostri animali

Ricordatevi che non tutte le strutture accettano animali, controllate sempre le disposizioni regionali

Chiedete sempre se c’è un sovrapprezzo per il soggiorno del vostro animale; chiedete anche se sono previste spese per la pulizia finale della camera

Specificate sempre la taglia e la razza del vostro cane: ci sono alberghi e campeggi che potrebbero chiedervi più soldi se il vostro cane è di taglia grande; purtroppo ci sono anche strutture che non accettano certi tipi di razza, per questo motivo specificatelo sempre per evitare sorprese quando arrivate sul posto

 

Potrebbe piacerti anche