Tartaguida animali esotici: sui social contro le fake news!

di lovemypets_it
tartaguida contro le fake news

“Tartaguida animali esotici “ ha messo in piedi una campagna social per contrastare le fake news.

Se mi seguite su Instagram, sapete che Tartaguida ed io collaboriamo spesso per combattere la disinformazione che dilaga nel mondo degli animali esotici.

Ma non mi sono mai soffermata a raccontare veramente cosa fa Edoardo, in arte Tartaguida, per informare la sua community sull’allevamento di animali esotici, sui rescue e sulle fake news che circolano in rete.

La sua è una vera e propria missione

Contrastare la disinformazione che circola sugli animali esotici e contrastare il pensiero degli animalisti estremisti che sembra abbiano spesso più a cuore gli slogan che non il benessere animale.

Basta guardare la discussione che c’è stata tra i professionisti del settore e alcune associazioni che hanno in tutti i modi cercato di bloccare la vendita dei pets non convenzionali.

tartaguida contro le fake news

La copertina vuole sottolineare con ironia la comunicazione ingannevole delle associazioni animaliste che nel 2021 hanno cantato vittoria evidentemente troppo presto

Com’è andata a finire l’approvazione della nuova legge contro gli esotici?

Non credete ai giornali che dicono che è finita a favore delle associazioni estremiste animaliste.

Per l’approvazione finale del decreto, gli organi competenti avrebbero dovuto stilare

  • una white list: animali che si possono detenere e vendere
  • una black list: animali di cui è vietata sia la detenzione che la vendita

Il termine ultimo era 30 giorni dall’8 maggio ma la lista è stata rifiutata .

Quindi, cosa significa?

Tutto rimane uguale ma si è formato un comitato scientifico, pratico e politico a difesa degli animali esotici in Italia per contrastare eventuali attacchi futuri senza fondamento di alcune associazioni animalisti estremiste.

Questa diatriba non è ancora finita perché si sono creati dei buchi normativi su alcune specie che prima erano vietate.

Per onore di cronaca, è notizia proprio di questi giorni che in Florida hanno bloccato la vendita di tutti gli animali esotici e il fronte animalista sta riuscendo nel suo intento.

 

Dopo questo excursus legislativo, torniamo a parlare dei metodi divulgativi di Edoardo: le sue proposte comunicative sono originali, vanno dritte al segno.

tartaguida contro le fake news

Sfruttando i mock up, ha creato una vera e propria campagna contro le fake news inserendo grafiche in cartelloni pubblicitari.

Ovviamente si tratta di fotomontaggi ma che rendono esplicita la finalità del manifesto.

Gli sponsor che lo hanno seguito in questa comunicazione sono Italian Cricket Farm (sì, avete capito bene, cricket come grillo: questa l’idea nata da un gruppo di imprenditori per cibare i nostri esotici, ma non solo, con cibo eco sostenibile), e da  Acquarium to go, un sito su cui poter acquistare acquari nuovi o usati vicino a voi.

Questi sponsor sono la prova che si può essere a favore dell’ecosistema senza essere estremisti, che ne pensate?

 

Tartaguida contro le fake news

Potrebbe piacerti anche

3 comments

luca Ambrogioli 7 Giugno 2022 - 01:04

Bellissimo articolo! Bravi!

lovemypets_it 10 Giugno 2022 - 11:51

Grazie!

lovemypets_it 27 Giugno 2022 - 16:50

Contenta ti sia piaciuto!

Comments are closed.