Viaggiare in traghetto con il cane: cosa devi sapere

di lovemypets_it
viaggiare in traghetto con il cane regole da seguire

Viaggiare in traghetto con il cane cose da sapere estate 2022.

Viaggiare con il cane è bellissimo se segui le regole di ogni compagnia marittima e nel 2022 ci sono delle novità che devi assolutamente sapere.

Ecco tutto quello che c’è da sapere se vuoi viaggiare con il tuo cane su un traghetto nel 2022.

1. Viaggiare in traghetto con il cane cose da sapere estate 2022: viaggiare in Italia

Sono tante le compagnie che effettuano viaggi verso le isole in Italia, più o meno valgono per tutti le stesse regole, vediamole insieme:

Moby-Toremar-Tirrenia: Si possono portare in cabina al massimo tre animali domestici (io ho visto portare in cabina una calopsite e un gatto, ovviamente erano tenuti all’interno delle loro gabbiette).

Le cabine per cani/gatti sono a numero limitato, per verificarne la disponibilità devi cercare “CABINA CON ACCESSO PER ANIMALI”. I ponti esterni della nave restano accessibili per le loro passeggiate ed abitudini; sono escluse soltanto alcune aree comuni (bar, ristoranti).

Importante: ricordarsi di portare con sé guinzaglio, museruola, libretto sanitario. Il cane dovrà essere sempre tenuto al guinzaglio, la museruola invece messa solo in caso di necessità.

I prezzi? da Genova ad Olbia , ad esempio, il prezzo per il nostro amico a quattro zampe è di circa 50 euro a tratta in altissima stagione.

Consiglio: prenotate con largo anticipo, il costo è circa la metà!

Se invece decidi di non portare in cabina il vostro cane, esistono dei box sul ponte in cui poterlo lasciare per tutta la durata della traversata. I box per quanto migliorati non sono un granché, mio consiglio:  prendi un passaggio ponte per voi e il vostro cane per poter fare la traversata insieme con lui.

Grimaldi: per cani e gatti ci sono alloggi dedicati al loro soggiorno, gli altri animali devono viaggiare in trasportini o teche. Nessun animale può accedere alle cabine, a meno che non venga acquistato il kit pet, dal costo di 10 euro a tratta. Il kit prevede: una ciotola, tappetino assorbente, sacchettini per la raccolta deiezioni.

Gli amici a quattro zampe possono tranquillamente passeggiare insieme ai loro padroni su tutti i ponti esterni delle navi, muniti di guinzaglio e museruola.

L’accesso non è consentito nelle zone comuni, nei ristoranti, nelle sale poltrone e nelle sale destinate ai passeggeri.

Anche in questo caso, se non te la senti di portare con te in cabina il tuo animale domestico, ti consiglio di passare la notte con lui sul ponte, non lasciarlo nei box, sono davvero sporchi e mal tenuti!

Grandi Navi veloci: anche questa compagnia mette a disposizione cabine dedicate al viaggio con il nostro cane o il nostro gatto. Valgono le stesse regole delle altre compagnie navali per cui: cani al guinzaglio e museruola da indossare in caso di necessità.

In più Grandi Navi Veloci ha messo a disposizione delle aree di sgambamento dedicate ai cani.

 

viaggiare in traghetto con il cane regole da seguire estate 2022

2. Viaggiare in traghetto con il cane cose da sapere: in Corsica

Se si decide di prendere un traghetto verso la Corsica le cose cambiano e le regole si fanno più ferree.

In Francia esiste l’elenco delle razze potenzialmente pericolose suddivise in due categorie: i cani da combattimento per cui l’introduzione sul territorio francese o nell’Oltremare francese è vietata. Ogni infrazione è punita con 6 mesi di carcere e 15 000 euro di multa.

Esiste poi la categoria dei cani da difesa, per entrare in Francia, è necessario che il proprietario presenti alla dogana gli attestati di nascita e della linea genealogica (per attestare l’appartenenza del cane alla seconda categoria) ed un’assicurazione di responsabilità civile per il proprio cane.

Inoltre, è necessario ottenere unPermis de détention, documento rilasciato in seguito ad un esame comportamentale del cane e alla verifica della capacità del proprietario di gestirlo. Il “Permis de détention può essere ottenuto solo da un veterinario francese.

Ricordati comunque che per poter andare in Corsica sono necessari: passaporto, vaccinazione anti rabbica entrambi in corso di validità.

 

Potrebbe piacerti anche

This will close in 20 seconds